Entrare nell’atelier di Idea Sposa è come immergersi in un racconto emozionante, un viaggio attraverso la storia degli abiti da sposa “made in Puglia”. Una passione di famiglia, con le radici profonde piantate da mamma Rosetta Iaia nel lontano 1978, quando ha avviato l’azienda nel negozio storico di via San Donato, in cui è stato realizzato il primo abito. Un viaggio che i suoi figli, Anna Maria e Ivano, continuano con dinamismo, determinazione e dedizione.

Quattro showroom, distribuiti nei centri più importanti della regione, sono veri templi di eleganza, capaci di soddisfare ogni desiderio della futura sposa. Qui, le marche internazionali più prestigiose e i brand di nicchia, esclusivi solo da Idea Sposa, si uniscono per creare un’esperienza unica. Il personale altamente qualificato accompagna ogni donna nella scelta dell’abito che rispecchia sogni e personalità della sposa.

L’evoluzione di Idea Sposa nel tempo è un inno alla ricerca incessante della qualità e dell’esclusività, incarnate nelle interpretazioni di stilisti italiani e stranieri. Uno di questi talenti è sicuramente Claudio Di Mari, il couturier catanese che ho avuto il privilegio di incontrare a Bari un mese fa.

Claudio ha presentato a Bari “PURA”, la sua collezione per il 2024, nata dal desiderio di catturare l’essenza, il fascino, la natura e la ricchezza della terra siciliana. Il richiamo alla sua terra è il tratto distintivo di Claudio Di Mari, che dedica tempo ed energia a studiare e analizzare ogni dettaglio ed elemento chiave, creando i disegni che diventano i motivi di ogni singolo pizzo. La purezza è esaltata dall’uso di una fibra antica, il lino puro, intagliato e ricamato per creare un’incantevole trama ispirata ai fiori tipici della Sicilia, la zagara, il mandorlo o la bouganvillea. Altro motivo d’ispirazione sono le luminarie tipiche siciliane, reinterpretate in chiave moderna. Il risultato finale è un singolare mix di arte ed artigianato frutto delle mani di tre sarte che, con dedizione, lavorano incessantemente per cinque mesi alla realizzazione di abiti ricamati con 10.000 metri di filato di cotone. Tagli e forme degli abiti sono studiati con cura per esaltare la femminilità e l’eleganza delle donne. Maniche a campana, cappucci in pizzo e scollature profonde diventano gli elementi distintivi dell’identità di Claudio Di Mari, trasformando ogni abito in un’opera d’arte. Capolavori che ho avuto il privilegio di ammirare nell’atelier Idea Sposa di Bari. Sì perché a volte le storie si intrecciano per diventare un percorso comune. Come quello di Claudio Di Mari e Idea Sposa, due viaggi distinti, due progetti che partono dal dare valore alle proprie origini, ma che si proiettano verso il futuro attraverso l’innovazione e la continua ricerca dell’eccellenza.

Vitantonio Marzano

le foto della gallery e quella di copertina sono una gentile concessione del fotografo Antonio Sgobba