Palermo, 13 Febbraio 2025 – Il Destination Wedding in Italia si conferma un motore economico in forte crescita: i dati emersi dalla recente conferenza stampa sul settore parlano chiaro. Nel 2024, oltre 15.000 coppie straniere hanno scelto l’Italia per celebrare il loro matrimonio, generando un indotto vicino al miliardo di euro. Un trend positivo che vede protagonisti mercati chiave come Stati Uniti, Regno Unito e Germania, ma anche nuove opportunità in paesi emergenti come Cina, Russia, Giappone ed Emirati Arabi.

A consacrare questo straordinario risultato sarà la terza edizione di Italy for Weddings – The Event, organizzata da Italy for Weddings, la divisione wedding di Convention Bureau Italia, che dal 18 al 21 febbraio 2025 porterà a Palermo i principali operatori internazionali del settore.

Dopo il boom del 2024, il 2025 si apre con un evento che promette di essere il punto di riferimento per il wedding tourism italiano. Oltre 120 wedding planner dai principali mercati globali e 60 espositori italiani si riuniranno nel capoluogo siciliano per quattro giorni di B2B meeting, panel esclusivi e networking di alto livello.

Il programma prevede esperienze immersive nelle location più iconiche di Palermo, tra cui Villa Igiea, Hotel Des Palmes e Villa Tasca, oltre a un viaggio sensoriale tra i sapori della Sicilia grazie alla collaborazione con Cucina Nomade Mediterranea, Rosa Nero Catering, INSULAE Sicilian Gin, Martini e Fiasconaro.

L’intrattenimento sarà curato da Eclittica, azienda di experiential production pluripremiata, mentre scenografie e allestimenti saranno firmati da Maria Mannino Flower Design, JMG Luminarie e Profumi Private Label, per un’atmosfera esclusiva e sofisticata.

Italy for Weddings – The Event non sarà solo una celebrazione del successo del Destination Wedding italiano, ma anche un laboratorio per anticipare i trend del settore. La crescente domanda di wedding planner altamente specializzati, l’evoluzione delle esigenze delle coppie internazionali e la ricerca di esperienze sempre più personalizzate saranno al centro dei panel con speaker di rilievo, mentre i migliori fotografi del settore, tra cui Lorenzo De Consoli, Sara Sganga, Riccardo Rachiusa e Andy Nasta, cattureranno l’essenza dell’evento.

Grazie al supporto di Sicily for Weddings, il Comune di Palermo e la Regione Sicilia, questa edizione si preannuncia come la più esclusiva di sempre, consolidando l’Italia come prima destinazione mondiale per il Destination Wedding.

Un appuntamento imperdibile per il futuro del wedding tourism

L’entusiasmo è palpabile: il 2025 si prospetta come un anno di ulteriore crescita per il settore e Italy for Weddings – The Event sarà il palcoscenico perfetto per celebrare i successi raggiunti e tracciare la rotta per il futuro. Appuntamento a Palermo dal 18 al 21 febbraio 2025!

Per ulteriori informazioni e approfondimenti:

Visitate il sito ufficiale: www.italyforweddings.com; Laura D’Ambrosio, Wedding Division Manager – email: laura@conventionbureauitalia.com.

Antonio Putrino Gallo – Communication Project Manager

Convention Bureau Italia / www.conventionbureauitalia.com www.linkedin.com/in/antonioputrinogallo

antonio@conventionbureauitalia.com / + 39 3881985447