Prende forma nella splendida cornice della Sicilia orientale la prima edizione di WE DO – Wedding & Destination Opportunities, evento internazionale interamente dedicato al destination wedding, al wedding inclusivo e al wedding LGBTQ+. L’appuntamento è per il 20 e 21 ottobre 2025 tra Siracusa e Catania, territori simbolo di una Sicilia autentica, raffinata e proiettata verso il futuro.
L’iniziativa nasce con il patrocinio della Regione Siciliana, da sempre impegnata nella valorizzazione del proprio patrimonio attraverso progettualità strategiche orientate allo sviluppo sostenibile del territorio. WE DO si inserisce perfettamente in questa visione, ponendo la Sicilia al centro di una narrazione globale che celebra bellezza, identità e impresa.
Ideato da Sicily for Weddings, società specializzata nella promozione della Sicilia come destinazione per matrimoni internazionali, WE DO è più di un evento: è un progetto di visione, un contenitore di relazioni e opportunità. È la possibilità per ogni territorio di raccontarsi, e per ogni professionista del wedding di entrare in connessione con una rete ampia e qualificata.
Il suo linguaggio è nuovo, aperto al cambiamento, orientato all’innovazione e all’inclusione. Il percorso inizia fin dall’arrivo all’aeroporto di Catania, hub fondamentale per le connessioni tra la Sicilia e le principali destinazioni internazionali, e si articola in due giorni di esperienza, confronto e ispirazione.
Il format di WE DO 2025 prevede:
Esperienze immersive per vivere il territorio attraverso cultura, sapori, natura e tradizioni;
Una giornata interamente dedicata al business networking, con incontri B2B tra buyer internazionali e fornitori locali;
Tavole rotonde tematiche e momenti di confronto guidati da esperti, focalizzati su trend emergenti, sostenibilità, inclusione, strategie digitali e nuovi mercati;
Eventi per ispirare, connettere e celebrare la Sicilia attraverso atmosfere uniche.
Protagonisti della visione di WE DO fin dalla fase embrionale sono stati Wedding Sicily e Panta Rhei Wedding: non semplici partner, ma Believer, realtà che hanno scelto di costruire questo progetto insieme agli ideatori Fabio Marcianò e Laura D’Ambrosio, condividendone valori, direzione e obiettivi.
“Con Laura abbiamo sempre creduto che il destination wedding avesse bisogno di più respiro, di una visione allargata che riconoscesse non solo il valore dell’evento in sé, ma anche il lavoro di squadra, gli sforzi condivisi e la collaborazione tra professionisti. Il sistema di barter, che sta alla base di WE DO, è per noi una leva fondamentale: consente di creare eventi sostenibili che generano valore reale e concreto. Più eventi ben costruiti significano più opportunità di visibilità, più lead e più lavoro per un’intera filiera.” — Fabio Marcianò, CEO di Sicily for Weddings
“In qualità di CEO di Panta Rhei Wedding, realtà consolidata da oltre vent’anni nel settore del destination wedding, sono orgoglioso di rappresentare un’azienda che coniuga esperienza, eccellenza e attenzione al dettaglio. Mi occuperò personalmente degli aspetti stilistici e scenografici degli eventi serali, con l’obiettivo di valorizzare la Sicilia come meta esclusiva per matrimoni di altissimo livello. WE DO è un’occasione per costruire connessioni autentiche tra professionisti di tutto il mondo e dare vita a sinergie che durino nel tempo.” — Luca Melilli, CEO di Panta Rhei Wedding
“Noi di Wedding Sicily, vere pioniere nel mondo del destination wedding, abbiamo creduto fortemente nella Sicilia e oggi, dopo 20 anni, possiamo dire di aver vinto la nostra scommessa. Conosciamo bene cosa questa terra può offrire alle coppie internazionali, ma continuiamo a cercare location non convenzionali, offrendo servizi esperienziali su misura. Trovare nuove ispirazioni e accettare nuove sfide è per noi fondamentale. Mettersi in gioco e confrontarsi con realtà lontane è uno degli strumenti chiave per la crescita della Sicilia come meta ideale per un pubblico internazionale sempre più ampio.”
— Alessandra Bentivoglio, Wedding Sicily
Accanto a loro, in qualità di media partner principale, WE DO è orgoglioso di annunciare la collaborazione con Sposi Magazine, una delle testate più autorevoli del settore wedding a livello nazionale, conosciuta anche sul piano internazionale. La rivista, nata da un team siciliano, rappresenta un legame autentico con il territorio e un alleato prezioso per raccontare l’evoluzione e l’identità del destination wedding. La loro presenza al fianco di WE DO conferma l’importanza di un racconto che sia competente, radicato e proiettato al futuro.
“Sposi Magazine è lieta di essere media partner di We Do. Eventi come questo, non solo offrono uno spazio di confronto tra professionisti e operatori del Wedding, ma valorizzano anche l’eccellenza, l’innovazione e la creatività che caratterizzano la nostra industria. Da sempre, la nostra testata sostiene il valore del fare rete: creare connessioni tra professionisti, favorire collaborazioni e promuovere lo scambio di idee costituisce il cuore della nostra missione editoriale. Partecipare a questa iniziativa significa contribuire a rafforzare la comunità del Wedding e consolidare la cultura del matrimonio come esperienza unica e memorabile”.
— Paola Pizzo, direttrice responsabile di Sposi Magazine
Con WE DO 2025, la Sicilia orientale si posiziona al centro di una rete globale fatta di visioni condivise, relazioni autentiche e innovazione, confermandosi tra le destinazioni più ambite al mondo per matrimoni ed eventi che uniscono eccellenza, inclusione e valore territoriale.
Per ogni informazione è possibile contattare l’Ufficio Stampa di WE DO scrivendo alla mail wedomarketing@sicilyforweddings.com o telefonando al +39 3336827963.
comunicato stampa a cura di:
Ufficio Stampa WE DO
wedomarketing@
+39 333 6827963
Instagram: @sicily_for_
LinkedIn: Sicily for Weddings