La Puglia, fra paesaggi unici e tradizioni secolari, è il luogo perfetto per celebrare San Valentino.
Noi di Domanimisposo, viaggiando senza meta precisa, abbiamo attraversato l’intera penisola pugliese dal Gargano al Salento, per raccogliere alcune delle destinazioni più romantiche della Puglia, perfette per celebrare l’amore e creare ricordi indimenticabili:

Polignano a Mare
Scogliere a picco sul mare e dedali di case bianche. Polignano a Mare si presenta così con la sua bellezza che toglie il fiato. Passeggiate per le viuzze del centro storico, ammirate il tramonto dal Ponte Lama Monachile e cenate in un ristorante con vista sul mare. E all’improvviso camminando senza meta vi si parerà davanti l’immenso mare blu.
Alberobello
Famosa per i suoi trulli, Alberobello è un luogo magico dove potrete passeggiare tra le stradine acciottolate e le tipiche case coniche. Potrete pernottare in un trullo e vivere un’esperienza unica e romantica. Non perdete l’opportunità di visitare la Chiesa di Sant’Antonio e i Trulli Siamesi particolarmente affascinanti perché legati a una leggenda d’amore e maledizione.

Foto di Marie Dehayes su Unsplash
Ostuni
Conosciuta come la “Città Bianca”, Ostuni è un incantevole borgo situato su una collina con vista panoramica sulla campagna circostante e il mare Adriatico. Perdetevi nelle sue viuzze strette, visitate la Cattedrale di Ostuni e godetevi una cena romantica in uno dei ristoranti tipici con terrazza panoramica.
Trani
Trani è famosa per la sua splendida cattedrale romanica affacciata sul mare. Passeggiate lungo il porto turistico, visitate il Castello Svevo e concedetevi una cena a base di pesce fresco in uno dei ristoranti sul porto. La vista del mare al tramonto renderà tutto ancora più speciale.
Vieste
Vieste è una delle perle del Gargano, con le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline. Esplorate il centro storico, scoprite le sue stradine pittoresche e i negozi di artigianato locale. Non perdete una visita alla Scalinata dell’Amore e al monolite Pizzomunno, protagonista di una leggenda romantica.
Giovinazzo
Questa pittoresca cittadina costiera offre un’atmosfera intima e suggestiva, ideale per una fuga romantica. Godetevi una romantica passeggiata lungo il suggestivo lungomare di Giovinazzo, perdetevi tra le stradine del borgo antico, ammirando le antiche chiese, i palazzi storici e le botteghe artigiane. Fate una passeggiata sul porto, ammirando le barche dei pescatori e l’atmosfera vivace del luogo.
Locorotondo
Locorotondo è un borgo affascinante situato nella Valle d’Itria, noto per le sue case bianche e il suo centro storico ben conservato. Passeggiate tra le stradine fiorite, visitate la Chiesa Madre di San Giorgio e godetevi un aperitivo in uno dei caratteristici bar del paese.
Bari
La città di Bari offre molte opportunità per momenti romantici. Visitate la Basilica di San Nicola, passeggiate per il centro storico di Bari Vecchia e scoprite la splendida Piazza Mercantile.
Gallipoli
Qui potrete ammirare uno dei tramonti più belli d’Italia, con il sole che si tuffa nel mare Ionio, creando un’atmosfera magica e romantica. Esplorate l’imponente fortezza che domina il porto, ammirando la sua architettura e la vista panoramica sulla città e sul mare.

Vico del Gargano
Conosciuto come il “Paese dell’Amore”, Vico del Gargano è un borgo medievale famoso per i suoi agrumeti e le sue strette viuzze. Ogni anno, durante San Valentino, le strade si trasformano in un palcoscenico di romanticismo con luci, colori e musiche tradizionali. Non perdete la possibilità di visitare il “Vicolo del Bacio”, una piccola stradina dove gli innamorati possono lasciare un lucchetto per simbolizzare il loro amore.
Lecce
Conosciuta come la “Città del Barocco”, è famosa per le sue chiese e palazzi in pietra leccese. Le sue strade, i suoi colori, i suoi cortili nascosti offrono un’atmosfera romantica e intima, ideale per una giornata di esplorazione in coppia.
Insomma se siete in cerca di un’esperienza romantica che unisca amore, cultura e sapori autentici, questa regione ha tutto ciò che desiderate.
Qui potrete passeggiare mano nella mano fra vicoli stretti che vi regalano scorci improvvisi di mare e cielo.
Potrete cenare a lume di candela in una delle bellissime masserie pugliesi e gustare piatti tipici della cucina pugliese, preparati con ingredienti freschi e locali, come le orecchiette alle cime di rapa e il polpo alla griglia. Il tutto accompagnato da un buon vino locale, come il Primitivo o il Negroamaro.

Potrete ammirare luna e stelle camminando in silenzio sulla sabbia, o degustare l’ottimo vino pugliese in una della tante cantine di cui è ricca la nostra regione.
Insomma qualunque sia la vostra idea di romanticismo, la Puglia offre innumerevoli possibilità per vivere un San Valentino unico e speciale. Preparatevi a lasciarvi conquistare dalla bellezza, dai sapori e dalle emozioni che questa terra ha da offrire. Buon San Valentino a tutti gli innamorati!
Vm
Foto copertina di Mayur Gala su Unsplash






