Lo scriveva Ovidio nella sua opera L’ARTE DI AMARE “Il vino riscalda il sangue, dà lustro agli occhi… il vino e l’amore sono sempre stati alleati”.

Perché allora non dichiarare il proprio amore proprio nel suggestivo paesaggio di un vigneto pugliese?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per la maggior parte delle coppie, l’ingresso in chiesa fra le ali di parenti in festa è elemento fondamentale del giorno del matrimonio. Altri preferiscono i saloni di una dimora storica con le pareti impreziosite da quadri ed arazzi. Altri invece immaginano uno scenario diverso: filari e filari di viti, il dolce profumo dell’uva maturata al sole e il suono del vento a fare da colonna sonora.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quella del wine and wedding è una tendenza sempre più sentita e sempre più associata alla nostra regione. La Puglia, terra ricca di storia, cultura e natura, è diventata la meta ideale per celebrare il più grande giorno della vita per gli amanti del vino. Ecco come il vino e il matrimonio in Puglia sono diventati un’unione di passione e semplicità Da qualche anno il vino è diventato una vera moda. I wine lovers hanno iniziato a cercare esperienze uniche e autentiche, immergendosi nella cultura e nella storia del vino. La Puglia, con la sua tradizione viticola secolare, è diventata un luogo di pellegrinaggio per questi appassionati.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I vigneti della regione, con i loro paesaggi collinari e le loro città storiche, sono diventati mete elettive dell’enoturismo. Tuttavia, il vino non è solo un’esperienza per gli appassionati. È anche un modo per tornare alla semplicità e alla genuinità. In un mondo sempre più tecnologico e frenetico, il vino rappresenta un ritorno alla natura e alla tradizione. La Puglia, con la sua cultura contadina e la sua storia secolare, offre un ambiente ideale per questo ritorno alla semplicità. Enoturismo e turismo esperenziale sono proprio i due fattori d’attrazione che rendono la Puglia un riferimento ideale per il wine wedding.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Location esclusive come le nostre masserie ed i wine resort, con la loro storia e tradizione viticola, hanno giocato un ruolo fondamentale nella diffusione di questa tendenza. Queste location offrono un ambiente immersivo e autentico, che permette agli sposi di vivere il matrimonio in un contesto unico e ricco di fascino. Inoltre il vino si presta benissimo alla celebrazione di riti simbolici per consacrare l’amore e l’unione tra gli sposi. Ecco alcuni esempi di come il vino viene utilizzato in modo simbolico durante i matrimoni pugliesi:

Il Rito della Nascita del Vino

Gli sposi e gli invitati hanno l’opportunità di essere protagonisti della creazione di un vino unico, fatto il giorno delle nozze. Questo rito vuole richiamare l’inizio della vita insieme della coppia, simboleggiato dalla nascita di un vino che crescerà e maturerà nel tempo, proprio come il loro amore.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Piantumazione del Tralcio di Vite

Durante il wine wedding, la coppia pianta un tralcio di vite per seguirne la crescita negli anni. Questa tradizione richiama un episodio del 1881, quando la contessa Sabini di Altamura portò in dote una barbatella di Primitivo per le nozze con Tommaso Schiavoni in Masseria Cuturi. La vite ebbe una sorprendente crescita, diventando uno dei vini più ricchi e corposi della Puglia. Fare il vino insieme è il modo con il quale gli sposi non solo condividono i loro sentimenti con i loro ospiti, ma consentono loro di partecipare alla celebrazione del loro amore.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il vino è quell’ingrediente metafisico che, sin dai tempi delle nozze di Cana, consente alle persone di unirsi e condividere i propri sentimenti in modo autentico. Questi riti simbolici legano il matrimonio alla tradizione viticola pugliese, trasformando il rito del matrimonio in qualcosa di più vero ed autentico.

Il vino diventa protagonista di un rito ancestrale e indimenticabile, rendendo il matrimonio un’esperienza unica e immersiva per gli sposi e gli invitati.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E a proposito di esperienze la Puglia, terra di vino e tradizione, offre un’esperienza unica per gli ospiti di un matrimonio come la degustazione di vini locali come il Primitivo, il Negroamaro o il Nero di Troia, solo per citarne alcuni. Visitare le cantine storiche e le aziende vinicole per scoprire i segreti della produzione di questi vini. Senza dimenticare di assaggiare i vini in combinazione con i piatti tipici della regione, come l’orecchiette con cime di rapa e le focaccia, o partecipare ad una degustazione guidata per imparare a riconoscere i profumi e i sapori dei vini locali. Infine, godersi la sera con un aperitivo in un luogo suggestivo, come un castello o un porto antico, per vivere appieno l’atmosfera magica della Puglia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Infatti scegliere un Wine Wedding in Puglia significa valorizzare le bellezze e le tradizioni del territorio, come le cantine storiche e la produzione di vini di alta qualità. Questo aspetto rende il matrimonio ancora più speciale e significativo per gli sposi e gli invitati. In sintesi, il Wine Wedding offre agli sposi l’opportunità di vivere il matrimonio in modo autentico e coinvolgente, immersi nella bellezza e nella tradizione viticola del territorio pugliese.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I wine resorts presentati da domanimisposo sono il frutto di una selezione con un occhio speciale rivolto al comfort e all’eccellenza nei servizi: le strutture che vi presentiamo rappresentano le top-locations pugliesi e sono votate all’eco-country-glam. Qui troverete splendide campagne e pregiati vigneti, cucine stellate e romantici panorami. Una cartolina unica fatta d’arte e ricercatezza per suggellare i vostri eventi più importanti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

VM

 

Le eccellenze del Wine & Wedding in Puglia:

Tenuta Monacelli

Masseria Triticum

Masseria Amastuola

Masseria Cuturi

Tenute Emèra

Masseria L’Astore

Le Vigne al Castello

Leonardo Trulli Resort

I Profumi di Puglia

Antonio Sgobba Photography

 

La foto di copertina è una gentile cortesia del fotografo Antonio Sgobba